Connect with us

CORRIMARSICA UISP

Ultra Sky Marathon d’Abruzzo 2024

Ad Ovindoli il Trail delle Fate, il Monte Magnola Trail e l’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo nel segno del successo.

A cura di Luca Alò

Published

on

Ultra Sky Marathon d'Abruzzo 2024

Ad Ovindoli una bella giornata di sole ha favorito alla grande lo svolgimento del Trail delle Fate, del Monte Magnola Trail e dell’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo 2024. Oltre 190 podisti, giunti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero (Irlanda e Stati Uniti), hanno decretato il successo di questa triplice manifestazione endurance appartenente al CORRIMARSICA UISP. Ad organizzare nei minimi dettagli il Gruppo Sportivo Celano, a testimonianza del sempre maggiore favore che il settore trail va acquistando a livello regionale e non solo.

Più impegnativo come chilometraggio (61 km) e dislivello (3.620 metri), l’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo 2024 che ha visto nelle battute iniziali il forfait del vincitore uscente Marco De Salvador. A mettere in cassaforte dopo 7.49’57” Riccardo Pianesi che si è imposto con ampio margine, di poco superiore alle 2 ore, sul secondo classificato Enrico Di Cosimo, a seguire Roberto Di Nallo, Marco Paniccia e Gianluca Travaglini. Al femminile tutto facile per l’atleta sansalvese doc Annalisa Fitti (Tocco Runner), vincitrice della passata edizione che ha impiegato 11.20’07” per raggiungere in solitaria l’arrivo posto dinanzi il rifugio Val d’Arano.

Prestazioni di rilievo anche in occasione della Monte Magnola Trail di 41 chilometri con 2.050 metri di dislivello: al maschile trionfo di Simone Cerulli (4.23’40”) che ha preceduto Pierluca Lasalvia, Lorenzo Trastulli, Roberto Manzolini e Archimede Lilla. Mentre tra le donne Francesca Romana Dresda (5.44’58”) ha avuto la meglio su Silvia Ninfa Pizzuti, Maria Luisa Manzini, Florence Sances ed Elvezia Colangelo.

Novità di quest’anno l’inserimento del Trail delle Fate di soli 21 chilometri con 820 metri di dislivello: Simone Proietti in 1.33’29” ha avuto ragione di Enrico Tesser, Leonardo Di Vincenzo, Alessio De Felicibus ed Elia Colella. Al femminile Tamara Ferrante (2.25’43”) ha prevalso davanti a Beatrice Gentileschi, Roberta Uttinacci, Sara Crezzini e Maria Teresa Cannuccia.

A questo link è possibile consultare la classifica completa: <<< CLASSIFICHE >>>.

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Trending