Una splendida giornata di sport ha fatto da cornice alla settima edizione della “Tre Borghi”, gara podistica organizzata dalla ASD Podisti Frentani e inserita nel prestigioso circuito CORRILABRUZZO UISP. L’evento, svoltosi sotto un sole quasi estivo, ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti alla gara competitiva, oltre ad una numerosissima e splendida cornice di bambini e ragazzi che hanno dato colore e allegria alla manifestazione.
Un percorso collinare molto impegnativo
Il tracciato collinare di 12,3 km ha messo a dura prova tutti i partecipanti. I continui saliscendi hanno rappresentato un banco di prova significativo per gli atleti, costretti a gestire lo sforzo con grande attenzione. Le condizioni meteorologiche particolarmente calde hanno ulteriormente complicato la situazione, rendendo la gara ancora più selettiva e impegnativa. Nonostante ciò, i tempi registrati sono stati di tutto rispetto, a dimostrazione dell’ottimo livello tecnico dei partecipanti.
I protagonisti maschili della Tre Borghi 2025
A tagliare per primo il traguardo è stato Lorenzo Dell’Orefice dell’Atletica Vomano, che ha completato il percorso nel tempo di 40’13”, imponendo un ritmo impressionante con una media di 3’21” al chilometro.
Al secondo posto si è classificato Domenico Campitelli (Asd Mistercamp Castelfrentano), atleta in forte e continua ascesa, che ha chiuso con un tempo di 41:19, accusando un distacco di 1’06” dal vincitore. Il podio maschile è stato completato da Fiorenzo Mariani della S.S.D. A.R.L. Dynamyk Fitness, giunto al traguardo in 41’33”.
Le protagoniste femminili della Tre Borghi 2025
In campo femminile, la vittoria è andata a Zoe Pretara dell’Asd Atletica Civitanova, che ha concluso la fantastica prova in 48’20”, con una media di 4’01” al chilometro. La sua prestazione l’ha vista chiudere al 16° posto assoluto, un risultato notevole che evidenzia l’elevato livello della sua performance.
La seconda posizione nella classifica femminile è stata conquistata da Barbara Mariano del G.P. Pretuzi Runners Teramo, che ha fermato il cronometro sul tempo di 52’30”. Sul terzo gradino del podio è salita Lorella Buzzelli della Runners Chieti, con un tempo di 53’18”.
La manifestazione ha riscosso unanimi consensi tra i partecipanti, che hanno apprezzato l’impeccabile organizzazione dell’evento. Il percorso è stato ben segnalato, i punti di ristoro adeguatamente distribuiti e i ricchi premi particolarmente graditi da tutti gli atleti, grandi e piccini.
Un bilancio finale molto positivo per la Tre Borghi 2025
Nonostante la difficoltà del percorso e il caldo afoso, la soddisfazione è stata unanime tra i podisti. Molti hanno sottolineato come la bellezza dei paesaggi attraversati abbia in parte alleviato la fatica della competizione, offrendo scorci panoramici al quale il nostro Abruzzo ci ha ormai abituati. Altri hanno evidenziato il clima di sportività e amicizia che ha caratterizzato la manifestazione, valori che rappresentano l’essenza vera dello sport.
La “Tre Borghi” si conferma così un appuntamento imperdibile nel calendario podistico abruzzese, una gara che sa coniugare perfettamente agonismo, passione per lo sport e valorizzazione del territorio. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con l’ottava edizione che promette di essere ancora più partecipata e coinvolgente.
Qui trovate alcune foto della Tre Borghi 2025: per gli album interi, visitate la pagina Facebook dell’evento.
Cliccate il pulsante del social che preferite, per condividere l'articolo con i vostri amici podisti!